La vera rivoluzione passa per la riqualificazione. Una riqualificazione energetica e ambientale.
La riqualificazione degli edifici è nata per diminuire l’impatto ambientale del semplice abitare, per ridurre significativamente la bolletta energetica delle famiglie, per tutelare il pianeta dall’emissione dei gas serra. Ecco spiegata la nascita di Bonus Casa, Ecobonus, Sismabonus, Conto termico, Bonus facciate e l’accoppiata Ecobonus + Sismabonus per riprenderci la vita.
Un’opportunità per cambiare il nostro modo di vivere e convivere, per rispettare l’ambiente, salvaguardare la natura e tutelare il futuro dei nostri figli e delle future generazioni.
Da una parte il fattore comportamentale e dall’altra quello tecnologico sono le leve per il risparmio e l’efficienza energetica, giungendo a una riduzione degli sprechi e a un’ottimizzazione degli investimenti in termini di risorse e strumenti.
Siamo la tua guida
Su quali leve è possibile agire? Le opzioni tecnologiche in grado di rendere più efficiente un edificio dal punto di vista energetico possono essere divise in quattro categorie:
- Tecnologie per l’isolamento termico dell’involucro edilizio;
- Impianti per la produzione di energia (sia termica che elettrica);
- Dispositivi più efficienti;
- Tecnologie per il monitoraggio dei consumi e l’automazione del funzionamento dei dispositivi.